Molto interessante la biografia di J.D. Salinger di Kenneth Slawenski “Salinger. La vera storia di un genio”. Ora dal volume emergono tre aspetti di fondamentalissima importanza ignorando i quali non è possibile apprezzare fino in fondo l’immenso talento letterario di Salinger: la guerra, New York e soprattutto le filosofie orientali.
Salinger
J.D. SALINGER #3: Franny e Zooey.
Franny e Zooey: tenero ritratto di una famiglia borghese simile a quella di Salinger e della sua condizione sociale alto borghese ben installata nella città più snob del mondo, New York. I personaggi e interpreti di questo romanzo breve… Read More ›
J. D. SALINGER #2: I Nove racconti. Il mistero continua.
Poi mi accadde una cosa assolutamente orrenda. Mi trovai come trascinato a pensare che qualunque cosa facessi per diventare un uomo capace di amministrare la sua vita con distacco, con buon senso o con eleganza sarei sempre stato tutt’ al… Read More ›
J.D. SALINGER: Il giovane Holden. I misteri di un romanzo “mostruoso”.
“Il giovane Holden”: un libro apparentemente lineare, privo di grandi sussulti, quasi banale. E invece a leggerlo bene e facendo del “close reading” è una scossa tellurica. Innanzitutto una osservazione di massima: “Il giovane Holden” sembra il prequel di “Un… Read More ›