Author Archives
-
MISTERO EVOLA
Da “Orientamenti” a “Gli uomini e le rovine” fino a “Cavalcare la tigre” e altro ancora il pensiero di Julius Evola (1898-1974) ha l’aspetto di una risacca ideologica, un progressivo ritirarsi dai campi di battaglia culturali del dibattito pubblico per rifugiarsi infine in una forma di intimismo teso alla custodia di un sapere antico.
-
H.P. LOVECRAFT, Le Montagne della follia.
-
L’UOMO IN MENO (Atto VIII ed ultimo).
-
L’UOMO IN MENO (Atto VII).
-
L’UOMO IN MENO (Atto VI).
-
L’UOMO IN MENO (Atto V).
-
L’UOMO IN MENO (Atto IV).
DRAMMA EPICO – CALCISTICO.
Nella solitudine innevata e ovattata del periodo natalizio a Javier sembrava di soffocare. Aveva necessità di uscire il più possibile dal suo appartamento vicino al centro sportivo che giaceva, come un cadavere su una tavola anatomica, in una zona angosciosamente pianeggiante periferica e piantumata. -
L’UOMO IN MENO (Atto III).
-
L’UOMO IN MENO (Atto II).
-
L’UOMO IN MENO (Atto I).