LIBRI ILLEGGIBILI: Il dottor Sax di Jack Kerouac e Il pasto nudo di William Burroughs.
Non c’è nessun libro così cattivo che non abbia in se qualcosa di buono. (Plinio il Vecchio) Bè non sono d’accordo con Plinio il Vecchio: secondo me ci sono […]
Non c’è nessun libro così cattivo che non abbia in se qualcosa di buono. (Plinio il Vecchio) Bè non sono d’accordo con Plinio il Vecchio: secondo me ci sono […]
John Fante: scorbutico, inattuale, inquieto, fuori moda. John Fante: uno scrittore cosi letterariamente violento che oggi, nel clima soffocante del politicamente corretto e della castrazione del pensiero, forse non sarebbe pubblicato da nessuno.
Molto interessante la biografia di J.D. Salinger di Kenneth Slawenski “Salinger. La vera storia di un genio”. Ora dal volume emergono tre aspetti di fondamentalissima importanza ignorando i quali non è possibile apprezzare fino in fondo l’immenso talento letterario di Salinger: la guerra, New York e soprattutto le filosofie orientali.
Scarti di Jonathan Miles è un capolavoro. No, non esagero e lo ripeto: è un libro di orrida bellezza, laidamente stupendo o se si preferisce schifosamente riuscito. E’ come l’immagine di un mostriciattolo tipo gremlins brutto, goffo ma dotato a modo suo di una grazia e di una delicatezza veramente attraenti.
Franny e Zooey: tenero ritratto di una famiglia borghese simile a quella di Salinger e della sua condizione sociale alto borghese ben installata nella città più snob del mondo, […]
Poi mi accadde una cosa assolutamente orrenda. Mi trovai come trascinato a pensare che qualunque cosa facessi per diventare un uomo capace di amministrare la sua vita con distacco, con […]
(podcast a fine pagina) Ma come faceva Pasolini figlio della borghesia conservatrice a conoscere così bene il sottoproletariato romano? Dopo il primo romanzo “Ragazzi di vita” prosegue in “Una vita […]
Alì dagli occhi azzurri è una raccolta di scritti di Pier Paolo Pasolini dagli anni Cinquanta al 1965: si tratta di materiale eterogeneo fatto di sceneggiature cinematografiche, frammenti incompiuti, […]
“Il giovane Holden”: un libro apparentemente lineare, privo di grandi sussulti, quasi banale. E invece a leggerlo bene e facendo del “close reading” è una scossa tellurica. Innanzitutto una osservazione […]
Come avevo indovinato fin dal mio primo giorno di arrivo in ditta (quanto tempo è passato, eppure mi pare ieri) al di là di quella vetrata c’è un giardino. Anzi, non proprio un guardino, ma una specie di orto botanico, una sorta di grande serra chiusa dalla cupola di vetro, da cui penetra la luce.
Storie, reportage, interviste, recensioni
Rebecca Lena
Leggere, Scrivere, Condividere
Photography, Art, Italian photographer, Massimo S. Volonté Fotografo
Te la do io l'America
Credo davvero che quanto più s’allarga la nostra conoscenza dei buoni libri tanto più si restringe la cerchia degli esseri umani la cui compagnia ci è gradita
Blog sulla narrativa americana contemporanea. David Foster Wallace, Jack Kerouac, J.D. Salinger, Kurt Vonnegut, John Fante, Don de Lillo e molti altri. Con qualche escursione esterna.
Blog sulla narrativa americana contemporanea. David Foster Wallace, Jack Kerouac, J.D. Salinger, Kurt Vonnegut, John Fante, Don de Lillo e molti altri. Con qualche escursione esterna.