Author Archives
-
JOHN WILLIAMS, Stoner.
La narrativa americana presenta delle figure tipiche: ad esempio la figura del trump, cioè il vagabondo irrequieto o il borghese dalla vita semtimentale rattrappita o ancora la figura del cinico self made man oppure del virtuoso che partendo da zero… Read More ›
-
Julius Evola, i beatnik e il buddhismo.
Pochi sanno che Julius Evola (1878 – 1974) il filosofo, pensatore ed esoterista esponente di punta della corrente filosofica della Tradizione si è occupato anche di letteratura americana. Lo ha fatto particolarmente in una delle ultime opere, Cavalcare la tigre…. Read More ›
-
EDIE SEDGWICK. Una biografia americana.
“You live alone, creating your life as you go.“ (Edie Sedgwick). La biografia su Edie Sedgwick ossia la prima donna cui fu attribuito il titolo di superstar, musa ispiratrice di Andy Wharol, attrice, modella e performer dalla celebrità tanto scintillante… Read More ›
-
The end of the tour. Un viaggio con David Foster Wallace.
The end of the tour non è un film biografico su David Foster Wallace, ma piuttosto una specie o un tentativo di mappatura del carattere, delle ansie e della percezione che Wallace aveva della realtà. Il film è tratto dal… Read More ›
-
LA FUGA DI LOGAN di W.F. Nolan e G.C. Johnson
I semi della Piccola guerra furono piantati in una inquieta estate intorno alla metà degli anni Sessanta, con sit-in e manifestazioni studentesche in cui la gioventù collaudò la sua forza. all’inizio degli anni settanta più del 75% della gente che… Read More ›
-
JACK KEROUAC: Pic. Storia di un vagabondo sulla strada.
Breve, epigrammatico e misterioso il titolo dell’ultimo romanzo scritto da Jack Kerouac: Pic. Il romanzo fa parte di quella non troppo nutrita schiera di libri che hanno per protagonista un bambino o un adolescente: lo sguardo ingenuo di un bimbo… Read More ›
-
FRANCIS SCOTT FITZGERALD: Tenera è la notte
Tenera è la notte come altre opere di Francis Scott Fitzgerald presenta tre caratteristiche ben precise: un accentuato autobiografismo con I personaggi di Dick Diver e Nicole Warren che sono chiaramente la proiezione dello scrittore e di sua moglie Zelda;… Read More ›
-
DAVID FOSTER WALLACE: Il re pallido
Chi è il re pallido ? Il titolo sembra alludere a una personalità regale il cui pallore tuttavia indica uno stato di sofferenza: dobbiamo forse concludere che si tratta di un’immagine autobiografica ? Oppure dell’icona di un’umanità sempre più malata nell’anima? Non possiamo escludere nè l’una, nè l’altra ipotesi o considerarle entrambe.
-
DA SCOTT FITZGERALD A REVOLUTIONARY ROAD. La via verso se stessi.
Ho visto recentemente una serie tv e un film: Z the beginning of everything su Zelda Scott Fitzgerald moglie del celebre Francis Scott Fitzgerald e Revolutionary Road tratto dal romanzo omonimo di Richard Yates. Z dal punto di vista qualitativo… Read More ›