Author Archives
-
PASOLINEIDE #2. “Una vita violenta”: il fascino indiscreto del sottoproletariato.
(podcast a fine pagina) Ma come faceva Pasolini figlio della borghesia conservatrice a conoscere così bene il sottoproletariato romano? Dopo il primo romanzo “Ragazzi di vita” prosegue in “Una vita violenta” la ricerca pasoliniana sulla traformazione degli italiani da popolo… Read More ›
-
PASOLINEIDE #1. “Alì dagli occhi azzurri”: due profezie.
Alì dagli occhi azzurri è una raccolta di scritti di Pier Paolo Pasolini dagli anni Cinquanta al 1965: si tratta di materiale eterogeneo fatto di sceneggiature cinematografiche, frammenti incompiuti, tracce di racconti in cui lo scrittore evolve dal realismo… Read More ›
-
J.D. SALINGER: Il giovane Holden. I misteri di un romanzo “mostruoso”.
“Il giovane Holden”: un libro apparentemente lineare, privo di grandi sussulti, quasi banale. E invece a leggerlo bene e facendo del “close reading” è una scossa tellurica. Innanzitutto una osservazione di massima: “Il giovane Holden” sembra il prequel di “Un… Read More ›
-
GOFFREDO PARISE, Il padrone
-
JAMES LEO HERLIHY: Un uomo da marciapiede.
“Un uomo da marciapiede” prima ancora di essere un gran bel film con dei magistrali Dustin Hoffmann e Jon Voight è, a modo suo, un romanzo profetico. Scritto dal quasi sconosciuto scrittore americano dal cognome impronunciabile James Leo Herlihy … Read More ›
-
BIOGRAFIE AMERICANE. MIKE TYSON: True.
Le autobiografie e le biografie sono un genere affascinante a patto che non abbiano la pretesa di delineare delle traiettorie intimistiche o con pretese intellettuali laddove il personaggio narrato non sia uno spirito assolutamente superiore, pena lo scadere nello psicologismo… Read More ›
-
MICHEL HOUELLEBECQ: ecco come l’Europa diventerà islamica
-
D.F. WALLACE: Una piccola cosa divertente che non farò mai più [o dell’insostenibile peso del divertimento forzato]
-
IL DECLINO DEL SACRO. Rumore sociale, mass media e nichilismo
Ho appena pubblicato il mio nuovo libro per l’ottima casa editrice Edizioni Radio Spada. Inserisco breve sinossi, estratti e dati del libro dal sito dell’ editore (qui). DATI DEL LIBRO. TITOLO: Il declino del sacro SOTTOTITOLO: Rumore sociale, mass… Read More ›
-
I GRANDI DISADATTATI [off topic]
Ho letto alcuni capolavori di Fiodor Dostojevskij e dopo di essi anche alcune altre opere considerate “minori”. Senonché un’opera minore di Dosto equivale ai capolavori di tanti altri conclamati scrittori. I tre grandi monologhi di Dosto “Memorie del sottosuolo”,… Read More ›