Recent Posts - page 3
-
BURDICK – WHEELER: A prova di errore.
Il romanzo più che di fantascienza o di fantapolitica si può assegnare piuttosto al genere del “fantapresente” perchè non immagina nulla, ma piuttosto presenta allo sguardo del lettore una situazione già in essere e pienamente operativa: esistono già le condizioni materiali e i dispositivi tecnico-scientifici per un olocausto, ma anche – ed è questo il vero problema – gli uomini adatti perchè ciò possa avvenire.
-
DANIEL KEYES: Fiori per Algernon.
-
BIOGRAFIE AMERICANE #3. CHARLES CROSS: La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi.
-
LIBRI ILLEGGIBILI: Il dottor Sax di Jack Kerouac e Il pasto nudo di William Burroughs.
Non c’è nessun libro così cattivo che non abbia in se qualcosa di buono. (Plinio il Vecchio) Bè non sono d’accordo con Plinio il Vecchio: secondo me ci sono libri così cattivi che è impossibile trovarci qualcosa di buono…. Read More ›
-
JOHN FANTE. Chiedi alla polvere.
-
BIOGRAFIE AMERICANE #2. KENNETH SLAWENSKY: Salinger. La vera storia di un genio.
Molto interessante la biografia di J.D. Salinger di Kenneth Slawenski “Salinger. La vera storia di un genio”. Ora dal volume emergono tre aspetti di fondamentalissima importanza ignorando i quali non è possibile apprezzare fino in fondo l’immenso talento letterario di Salinger: la guerra, New York e soprattutto le filosofie orientali.
-
JONATHAN MILES. Scarti.
Scarti di Jonathan Miles è un capolavoro. No, non esagero e lo ripeto: è un libro di orrida bellezza, laidamente stupendo o se si preferisce schifosamente riuscito. E’ come l’immagine di un mostriciattolo tipo gremlins brutto, goffo ma dotato a modo suo di una grazia e di una delicatezza veramente attraenti.
-
J.D. SALINGER #3: Franny e Zooey.
Franny e Zooey: tenero ritratto di una famiglia borghese simile a quella di Salinger e della sua condizione sociale alto borghese ben installata nella città più snob del mondo, New York. I personaggi e interpreti di questo romanzo breve… Read More ›
-
J. D. SALINGER #2: I Nove racconti. Il mistero continua.
Poi mi accadde una cosa assolutamente orrenda. Mi trovai come trascinato a pensare che qualunque cosa facessi per diventare un uomo capace di amministrare la sua vita con distacco, con buon senso o con eleganza sarei sempre stato tutt’ al… Read More ›
-
PASOLINEIDE #2. “Una vita violenta”: il fascino indiscreto del sottoproletariato.
(podcast a fine pagina) Ma come faceva Pasolini figlio della borghesia conservatrice a conoscere così bene il sottoproletariato romano? Dopo il primo romanzo “Ragazzi di vita” prosegue in “Una vita violenta” la ricerca pasoliniana sulla traformazione degli italiani da popolo… Read More ›
Featured Categories
David Foster Wallace ›
-
The end of the tour. Un viaggio con David Foster Wallace.
20 aprile 2021
-
DAVID FOSTER WALLACE: Il re pallido
5 giugno 2020
-
D.F. WALLACE: Una piccola cosa divertente che non farò mai più [o dell’insostenibile peso del divertimento forzato]
29 dicembre 2017
-
DAVID FOSTER WALLACE, Questa è l’acqua
17 agosto 2017
J.D. Salinger ›
-
BIOGRAFIE AMERICANE #2. KENNETH SLAWENSKY: Salinger. La vera storia di un genio.
10 settembre 2019
-
J.D. SALINGER #3: Franny e Zooey.
16 luglio 2019
-
J. D. SALINGER #2: I Nove racconti. Il mistero continua.
25 giugno 2019
-
J.D. SALINGER: Il giovane Holden. I misteri di un romanzo “mostruoso”.
14 agosto 2018