JAMES LEO HERLIHY: Un uomo da marciapiede.
“Un uomo da marciapiede” prima ancora di essere un gran bel film con dei magistrali Dustin Hoffmann e Jon Voight è, a modo suo, un romanzo profetico. Scritto dal […]
“Un uomo da marciapiede” prima ancora di essere un gran bel film con dei magistrali Dustin Hoffmann e Jon Voight è, a modo suo, un romanzo profetico. Scritto dal […]
Le autobiografie e le biografie sono un genere affascinante a patto che non abbiano la pretesa di delineare delle traiettorie intimistiche o con pretese intellettuali laddove il personaggio narrato non […]
Ospitiamo qui un breve articolo di Ciesse: gran lettore, esperto di cose islamiche e di storia della seconda guerra mondiale. Le note che seguono riguardano il romanzo dello scrittore francese Michel Houellebecq dal titolo “Sottomissione”
In queste crociere extra lusso di massa c’è qualcosa di insopportabilmente triste. Come la maggior parte delle cose insopportabilmente tristi
Ho appena pubblicato il mio nuovo libro per l’ottima casa editrice Edizioni Radio Spada. Inserisco breve sinossi, estratti e dati del libro dal sito dell’ editore (qui). DATI DEL […]
Ho letto alcuni capolavori di Fiodor Dostojevskij e dopo di essi anche alcune altre opere considerate “minori”. Senonché un’opera minore di Dosto equivale ai capolavori di tanti altri conclamati […]
Per rappresentare l’oscenizzazione del sacro de Lillo sceglie una delle più celebri immagini della pop art, quella di Mao riprodotto a falsi colori fino a trasformarsi in un grottesco Mao II.
Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all’altro e incontrano un pesce più anziano che, nuotando in direzione opposta, fa loro un cenno di saluto e poi dice “Buongiorno ragazzi. Com’è l’acqua?”
E’ tipico del grande poeta una certa qualità “mistica” nella sua capacità di cogliere l’invisibile, spesso un invisibile inquietante, dietro il velo del visibile.
Kerouac: la beat generation ? “un movimento dionisiaco di una civiltà invecchiata”. Cosa veramente pensava il grande scrittore americano della cultura hippy da cui nascerà il 68.
Storie, reportage, interviste, recensioni
Rebecca Lena
Leggere, Scrivere, Condividere
Photography, Art, Italian photographer, Massimo S. Volonté Fotografo
Te la do io l'America
Credo davvero che quanto più s’allarga la nostra conoscenza dei buoni libri tanto più si restringe la cerchia degli esseri umani la cui compagnia ci è gradita
Blog sulla narrativa americana contemporanea. David Foster Wallace, Jack Kerouac, J.D. Salinger, Kurt Vonnegut, John Fante, Don de Lillo e molti altri. Con qualche escursione esterna.
Blog sulla narrativa americana contemporanea. David Foster Wallace, Jack Kerouac, J.D. Salinger, Kurt Vonnegut, John Fante, Don de Lillo e molti altri. Con qualche escursione esterna.